Un raccordo anulare (anche detto ORFS, acronimo di O-Ring Face Seal) è un tipo di connessione meccanica utilizzata in sistemi idraulici e pneumatici per sigillare fluidi o gas. A differenza di altri tipi di raccordi filettati che si basano sulla deformazione delle filettature per creare la tenuta, i raccordi anulari utilizzano un O-ring (un anello di gomma a sezione circolare) compresso tra due superfici metalliche per prevenire perdite.
Come funziona:
Il raccordo anulare è composto essenzialmente da due parti:
Il corpo del raccordo: Questo elemento contiene la filettatura (es. NPT, SAE) per collegare il raccordo ad altri componenti del sistema. Sul lato opposto della filettatura, presenta una superficie piana e liscia.
La ghiera: Questa parte contiene una scanalatura in cui alloggia l'O-ring. La ghiera viene avvitata al corpo del raccordo. Quando serrata, la ghiera spinge l'O-ring contro la superficie piana del corpo del raccordo, comprimendolo e creando una tenuta ermetica.
Vantaggi dei raccordi anulari:
Svantaggi dei raccordi anulari:
Applicazioni tipiche:
I raccordi anulari sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Materiali:
I corpi dei raccordi sono comunemente realizzati in acciaio al carbonio, acciaio inossidabile o ottone. Gli O-ring sono realizzati in vari elastomeri, tra cui NBR, Viton, EPDM e silicone, a seconda dell'applicazione e del fluido utilizzato. È importante consultare le specifiche del produttore per garantire la compatibilità dei materiali. Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/acciaio%20inossidabile%20idraulica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page